Kibilù - Via C. Ferrari

Appartamento - Via Carletto Ferrari 32 - Varese

Descrizione

4 Ospiti
1 camera da letto
1 bagno
49 m2
1° piano
Codice Licenza: 012133-CIM-00067
Codice Identificativo Nazionale: IT012133B49G47P2CL
In via Carletto Ferrari al civico 32, in una bellissima palazzina di due piani appena ristrutturata con amore dal proprietario Sig. Riccardo, troviamo questo moderno appartamento posto al primo piano senza ascensore. Si accede al cortile interno e tramite una comoda scala si accede direttamente all’appartamento, che, arredato in stile moderno è composto da un piccolo soggiorno molto luminoso, attrezzato con cucina a vista (completa di macchina caffè nespresso, microonde, bollitore, forno), un’ampia camera da letto matrimoniale con grande armadio e un bagno completo con doccia. Appartamento è tutto ristrutturato a nuovo e si colloca nel quartiere di Bizzozzero vicino a molteplici punti di interessa: Università dell’Insubria, azienda storica di Varese BTicino (interessante per dipendenti in trasferta), vicinanze Ospedale di Circolo tramite comodo collegamento con autobus linea E praticamente a pochi passi da casa, accesso all’autostrada per Milano tramite Tangenziale, eccetera. Ristoranti nelle vicinanze, centro città a 10 minuti di autobus (sempre tramite linea E), Venegono centro industriale a 7 km di distanza.
Nelle vicinanze dell’appartamento c’è anche la possibilità di posteggiare auto senza problemi, comodo per i soggiorni di breve periodo.
Kibilù fornisce l’appartamento di tutto il necessario per affitti brevi a Varese, lenzuola, asciugamani, tappetino bagno,shampoo e bagno schiuma.

Eventuali malfunzionamenti riscontrati devono essere prontamente notificati al nostro staff che interverrà al supporto sia con la chat on line che sul posto, per la risoluzione del problema.

Sono permessi soggiorni a lungo termine: selezionare il periodo di una mensilità e controllare il prezzo; la tassa di soggiorno è esclusa: a Varese il costo giornaliero è di 1 euro a notte a persona per un massimo di 7 giorni . vedere regole di applicazione e di esclusione al seguente link Cartella - Google Drive

La prenotazione può avvenire in maniera diretta selezionando il periodo sulla sezione "prenota subito"; l'ospite dovrà sottoscrivere un contratto di locazione breve che troverà al seguente link https://docs.google.com/document/d/18bS8AalOO21KyLblw8izGLeMKgas7nhKE6w9JMhpwJ8/edit?usp=sharing ; dopo la prenotazione la nostra società, a cui è demandata la gestione delle prenotazioni, vi contatterà per organizzare il check-in.

Trovate a questo link il video dell’appartamento per maggiori informazioni


Informazioni sulla città
Partite dall'Isolino Virginia, il più antico sito palafitticolo alpino, patrimonio UNESCO. L'isola del lago di Varese è raggiungibile imbarcandosi al lido della Schiranna, a bordo di un piccolo battello. Una volta tornati sulla terraferma, proseguite verso il monumento più antico in città, la Chiesa di Santo Stefano, situata nella frazione di Bizzozero e risalente al VII - VIII secolo.
Dirigetevi poi verso il centro storico e Palazzo Estense, oggi sede del comune, soprannominato piccola Versailles. E' noto per i suoi giardini di notevole bellezza che richiamano uno stile italiano, con elementi di ispirazione francese. Camminate nel parco fino a raggiungere i musei civici di Villa Mirabello, che conservano materiali preistorici del Varesotto risalenti al Neolitico e all'età del Bronzo.Passeggiate, passando da Corso Matteotti fino alla Basilica di San Vittore Martire, un capolavoro di arte sacra. L'attuale edificio fu costruito nel XVI secolo, ma la struttura risale probabilmente al V secolo. Alzate la testa verso l'alto, se siete fortunati il Campanile del Bernascone sarà circondato da un cielo azzurrissimo. Dedicate del tempo alla scoperta di alcuni dei parchi e delle ville più belle in città. Partite da Villa Menafoglio Litta Panza, villa di delizia che ospita un museo di arte contemporanea, una perla del territorio situata su uno dei colli su cui sorge Varese. Nel pomeriggio visitate il Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea, che raccoglie un'importante collezione d'arte nel castello di Masnago, circondato da un giardino botanico con 103 tipi differenti di alberi e arbusti. A pochi minuti è possibile raggiungere Villa Toeplitz, circondata da uno dei parchi più belli d'Italia. Concludete la giornata salendo al Sacro Monte, lungo il sentiero di 14 cappelle, fino al santuario. Da non perdere Casa Museo Pogliaghi, l'antica abitazione dell'artista, diventata un museo di alcune delle sue opere e di quelle che ha collezionato in vita.


Come raggiungerci
L’appartamento è facilmente raggiungibile con autobus http://www.varesesimuove.it/bus/ dalla stazione nord o stato di Varese.


Info utili - Riepilogo
Check-in: Gli arrivi sono previsti sempre dopo le 16.00 tramite self check-in (seguiranno indicazioni dopo la prenotazione)
Check-out: entro le ore 10:00
Bambini e letti supplementari: I bambini possono soggiornare nei letti presenti
Animali
Gli animali sono ammessi su richiesta - previsto un supplemento
Varie e costi aggiuntivi
I documenti di identità sono richiesti durante la procedura di self check-in, cosi come l’approvazione del contratto breve - tutti i dati vengono trattati secondo la legge sulla privacy Privacy Policy - Kibilu
Tassa di soggiorno €1/testa a notte.
Spese di pulizia finali appartamento incluse nel modulo di prenotazione, €110
E’ severamente vietato organizzare feste ed eventi, ed è vietato fumare all’interno dell’appartamento, pena applicazioni penali di €200 da trattenere dalla cauzione o che verranno addebitati sulla carta di credito
Pagamento
Il pagamento può essere solo con strumenti elettronici - carta di credito
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto del 30% - il saldo deve essere corrisposto entro 5 giorni dal check-in. A seconda della tariffa scelta, può essere richiesto il saldo della prenotazione subito dopo la prenotazione. Per le prenotazioni mensili, a decorrere dal 29 giorno è necessario sottoscrivere un contratto transitorio da registrare all’agenzia delle entrate (info su come procedere, seguiranno).
Codice Regionale

CIR
012133-CIM-00067

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 16:00 - 23:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche

Check-in: 16:00 - 23:00

Check-out: 10:00

Occupazione standard: 1

Occupazione max.: 4

Piano: 1°

Ascensore: No

Dotazioni

Acqua calda
Appendini
Aria condizionata
Asse da stiro
Balcone/Terrazza
Biancheria da letto
Bidet
Climatizzatore
Estintore
Ferro da stiro
Fornelli
Forno a microonde
Frigorifero
Internet wireless
Kit di pronto soccorso
Lavatrice
Macchina caffè/te
Phon
Piatti e ciotole
Rilevatore di fumo
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Shampoo
TV
TV
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Area living/sleeping 1
1 x divano letto
Vedi tutte

Località

Via Carletto Ferrari 32 - Varese